Parlami di te
Fabrice Luchini è ormai per il cinema francese un jolly per tutte le stagioni: interpreta con disinvoltura i panni del dell’intellettuale, del giudice, del manager oberato. Quest’ultimo ruolo lo (...)
Fabrice Luchini è ormai per il cinema francese un jolly per tutte le stagioni: interpreta con disinvoltura i panni del dell’intellettuale, del giudice, del manager oberato. Quest’ultimo ruolo lo (...)
Lamezia Terme, 21 febbraio. Continuano le attività di Fare Critica, il (...)
Sono undici i nuovi titoli in uscita tra il 18 e il 21 febbraio, tra cui: (...)
Il 27 febbraio nella Weill Recital Hall della Carnegie Hall il trombettista (...)
QUANDO LA PUBBLICITÀ SI FACEVA PER SPORT. I CAMPIONI DI CAROSELLO ALLA (...)
Come il film di Fatih Akin, anche il film di Hans Petter Molland presentato oggi in concorso è tratto da un romanzo intitolato Out Stealing Horses un best (...)
Nessuno in Italia conosce Heinz Strunk (1962), musicista, performer, scrittore tedesco di grande successo. Nessun editore del nostro paese si è preso la (...)
Figura di culto della critica cinematografica americana, Pauline Kael (1919-2001) è stata per quasi venticinque anni la titolare della rubrica di cinema di (...)
Dopo una decina d’anni di sana gavetta, tanti ruoli minori in film comici, qualche sceneggiatura, Jonah Hill ebbe nel 2013, a trent’anni, la possibilità di (...)
In inglese “Buoyancy” vuol dire molte cose: vuol dire in primo luogo galleggiamento, ma poi, in senso traslato, significa anche ottimismo, positività, (...)
A pochi mesi di distanza dall’intenso Stripped, visto a Venezia nel 2018 e recensito per "Close Up" da Fabiana Sargentini, il regista israeliano presenta (...)
In quest’annata berlinese in cui il cinema italiano nella sezione “Panorama” la fa da padrone spiccano i 77 minuti dell’originale lungometraggio Selfie di (...)
Quando Giulio Brogi - interprete meraviglioso di grandi film della storia del cinema e della (...)