A Marateale i nuovi protagonisti del cinema italiano, simbolo della ripartenza

Mentre l’industria cinematografica ricomincia a muovere i primi passi verso la ripresa, “Marateale”, una delle prime manifestazioni italiane dedicate alla settima arte in presenza dopo il lockdown, volge uno sguardo al futuro premiando i nuovi protagonisti del cinema italiano, simbolo della ripartenza.
Durante la kermesse - due giornate di incontri, proiezioni e riflessioni dal 31 luglio al primo agosto nello splendido porto di Maratea – saranno consegnati dei riconoscimenti a tre giovani talenti in ascesa che hanno intrapreso un percorso artistico e professionale già ricco di consensi nel mondo del cinema: Lorenzo Zurzolo (Baby, Sotto il sole di Riccione, Compromessi sposi), Jacopo Olmo Antinori (Io e te, La ragazza nella nebbia) ed Eugenio Franceschini (I Medici, La strada di casa).
I tre giovani attori si aggiungono alla già lunga lista dei personaggi che saliranno sul palco di “Marateale”, che fino allo scorso anno portava il nome di “Le Giornate del Cinema Lucano a Maratea - Premio Internazionale Basilicata”: tra i primi annunciati Massimiliano Bruno, Ludovica Rampoldi, Kledi Kadiu, Anbeta Toromani, Alessandro Macario e Mietta. I premi consegnati durante la kermesse sono realizzati dal rinomato Maestro Michele Affidato.
Nei prossimi giorni verranno svelati ulteriori dettagli sulla manifestazione assieme al resto dei nomi del cast artistico.

NELLA STESSA RUBRICA
-
FUMETTI - Incontro con Go Nagai il 16 aprile grazie a Romics!
-
Premio Artigogolo per il teatro - bando aperto
-
DANZA - Bodies: Corinaldo, città palcoscenico tra i 7 borghi più belli d’Italia, riparte dalla danza
-
MUSICA - AULICUS CLASSICS: la nuova etichetta discografica di musica classica "trasversale"
-
ONLINE - ’How To Get Shit Done’, webinar gratuito di Andy P. Smith il 21 aprile 2021
TUTTI GLI ARTICOLI
