Al via il Premio Emanuele Luzzati, concorso gratuito per cortometraggi, mediometraggi, videoclip e documentari

Sono aperte le iscrizioni per il Premio Emanuele Luzzati, concorso organizzato dal Centro Ebraico Italiano G. e V. Pitigliani, in collaborazione con il Museo Luzzati a Porta Siberia di Genova, rivolto a coloro che abbiano realizzato un’opera destinata al pubblico giovanile aderendo al tema: “Vicinanze umane” nell’ottica della conoscenza dell’altro, l’inclusione sociale e il dialogo interculturale.
Il bando, gratuito, è aperto a qualsiasi opera audiovisiva, dai cortometraggi ai mediometraggi di durata massima di 30 minuti, passando per videoclip e documentari, di durata massima di 30 minuti. La scadenza è fissata al 15 giugno 2018, le informazioni complete per le iscrizioni al link www.pitigliani.it
La selezione delle opere ammesse avverrà a cura e a giudizio insindacabile del Centro Ebraico Italiano G. e V. Pitigliani.
Una Giuria internazionale, qualificata ed esperta assegnerà con giudizio insindacabile il premio al merito che verrà consegnato nell’ambito della tredicesima edizione delPitigliani Kolno’a Festival , che si terrà a Roma nel novembre 2018.
Per informazioni e iscrizioni
Il Pitigliani
Via Arco de’ Tolomei, 1
00153 Roma
Tel/fax: 06 5800539 / 06 5897756
pkf@pitigliani.it
www.pitiglianikolnoafestival.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
La sala cinema della Cineteca Nazionale sarà il Teatro dei Dioscuri al Quirinale
-
FUMETTI - ’Le origini della pentola’, il grottesco prequel del fumetto ’Q. B.’
-
FUMETTI - Il secondo volume de ’Le Cronache di Eternal Warrior’ in uscita a fine gennaio 2021
-
IN INGLESE - Cinematographer Declan Quinn Brings Decades of Cooke Lens Experience to A Suitable Boy with S4/i Primes
-
FUMETTI - I mondi lisergici di Jesse Jacobs in streaming per il Festival Internazionale di Fumetto di Bologna
TUTTI GLI ARTICOLI
