Al via la prima edizione di CARIGNANO MOVIE

Dopo una lunga stagione invernale che, da settembre 2012 a maggio 2013, ha visto l’Associazione Piemonte Movie impegnata in oltre 70 proiezioni su tutto il territorio piemontese, il programma dei Presidi Cinematografici Locali riprende con gli appuntamenti estivi.
Si parte con la prima edizione della rassegna CARIGNANO MOVIE, nata per valorizzare lo speciale rapporto sorto in questi anni tra il mondo del cinema e la piccola cittadina adagiata sulle sponde del Po. La Città di Carignano, grazie all’intervento di Film Commission Torino Piemonte, ospita spesso i set cinematografici di film a distribuzione nazionale e internazionale, e alcuni grandi registi italiani hanno ambientato nel centro storico cittadino le loro storie per il grande schermo.
Con Carignano Movie l’emozione del cinema made in Carignano rivivrà per 3 mercoledì (19, 26 giugno e 3 luglio) grazie ad alcuni tra i titoli di maggior successo del cinema italiano degli ultimi anni: Vincere (Italia/Francia, 2009, 128’) [nella foto una scena del film] di Marco Bellocchio e I demoni di San Pietroburgo (Italia, 2008, 118’) di Giuliano Montaldo girati tra le vie del centro che hanno mantenuto l’aspetto dei primi del ’900, oltre che in Villa Bona e l’ex Fabbrica Bona; e Mio fratello è figlio unico (Italia/Francia, 2007, 100’) di Daniele Luchetti, con un Elio Germano ripreso lungo la statale da Carignano a Villastellone.
Le proiezioni si terranno all’interno del Parco di Villa Bona (Via Monte di Pietà 1 - Carignano), così il pubblico sarà immerso direttamente in una delle location dei film in programma, per scoprire le immagini dove si nasconde Carignano e valorizzare un territorio che potrebbe fare della settima arte un interessante volano economico.
orari Inizio proiezioni 20.45
luogo Parco di Villa Bona (Via Monte di Pietà 1, Carignano)
In caso di pioggia: Sala del Consiglio Comunale, Municipio (Via Frichieri 13 - I°piano, Carignano)
ingresso 4 euro intero; 2 euro bambini sotto i 12 anni, 8 euro carnet 3 ingressi
Agli appuntamenti estivi seguiranno due serate, sabato 14 e sabato 28 settembre, tutte dedicate all’arte del cortometraggio: Corti a Carignano. Protagonisti saranno i migliori corti selezionati dalla raccolta di Piemonte Movie a cui si aggiungerà la proiezione in anteprima di Quando ci vuole, ci vuole prodotto e realizzato da TraMe Gruppo Cinema, con la regia di Francesco Varano. Durante la serata del 14 settembre, è prevista l’inaugurazione della Mostra Fotografica delle foto di scena, a cura di Tra Me Gruppo Fotografico.
Gli appuntamenti Corti a Carignano si terrano al Municipio di Carignano, Sala del Consiglio Comunale (Via Frichieri 13); l’ingresso è su invito il 14 settembre e libero il 28 settembre.
La rassegna è promossa dalla Città di Carignano e organizzata da Associazione Piemonte Movie e TraMe - Gruppo Cinema, in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte e Museo Nazionale del Cinema.
Per maggiori informazioni
www.piemontemovie.com
segreteria@piemontemovie.com
tel. 011 4270104

NELLA STESSA RUBRICA
-
Uscite al cinema, 13-14 febbraio 2019
-
TEATRO - "CANTA CHE TI PASSA", il nuovo spettacolo di BARBARA BEGALA al Teatro Arciliuto di Roma dal 12 al 20 febbraio
-
L’attore Jung Woo-sung ospite del 17/o Florence Korea Film Fest // A Firenze dal 21 al 29 marzo
-
Annunciato il programma completo di "FARE CRITICA" (Lamezia Terme, 19-23 febbraio 2019)
-
DRINK - ROMA, 2 e 3 marzo 2019: ROMA WHISKY FESTIVAL ottava edizione. Masterclass, degustazioni anche di cognac e armagnac, seminari sulla mixology, area gourmet, cocktail bar
TUTTI GLI ARTICOLI
