APPROFONDIMENTI
In evidenza
I NOSTRI FAVORITI DEL DANNATO 2020
Riprendiamo qui, dopo tanti anni, la piacevole abitudine di fare le liste a fine anno delle opere audiovisive, (...)
Ultimi articoli
-
La Frustrazione, divenuta sistema, del tifoso milanista
Una delle maggiori e interessanti sorprese della serie A targata 2020/21 è sicuramente il Milan guidato da Stefano (...)
-
Il calcio e la vita: Prandelli e Furino
Può capitare, nella nostra inguaribile visione verdissima del giardino dell’altro, di immaginare gli eletti, i pochi (...)
-
Tre ipotesi per una fine possibile. Suggestioni dopo le prime due puntate di "Speravo de morì prima"
Il simbolo Nassau, 11 dicembre 1981. Il vecchio pugile ascolta le parole dell’arbitro e osserva l’avversario, Trevor (...)
-
Marcatori
Fra i tanti numeri inutili che a getto continuo i telecronisti ci propinano, ce n’è forse uno, magari un po’ vintage, (...)
di Matteo Galli -
Un artigiano della luce - Intervista a Daniele Ciprì
Come conduci la tua riflessione sull’immaginario nel cinema all’interno delle scuole, a contatto com i giovani? Una (...)
-
Ri-tratto Rosso. Una mostra felliniana per eccellenza.
Non tutto è perduto e Cinecitta’ si mostra offre fino al 26 aprile Ri-tratto rosso – Elisabetta Catalano guarda (...)
di Monia Manzo -
Fortissimi e Rinnovati: la necessità di nuovi eroi del pallone
Nell’immaginario collettivo mondiale ci sono due personaggi, targati DC Comics, che da sempre hanno condizionato, o (...)
-
A proposito dello striscione "Pellegrini non è il mio capitano"
Dopo il penalty sbagliato contro lo Sporting Braga, giovedì scorso in Europa League, a Lorenzo Pellegrini mi (...)
-
Golden Globe 2021 - Vincitori e Vinti
Nella notte (italiana) tra il 28 febbraio e il primo marzo si è svolta la 78esima edizione della consegna dei Golden (...)
-
The Sound of Silence - a proposito delle telecronache
Bazzicando da decenni la Germania, è capitato, seppur non spessissimo di assistere alle loro telecronache, fatte di (...)
di Matteo Galli