Giuseppe Milazzo Andreani, un produttore indipendente dalla carriera in ascesa

Al giorno d’oggi il business cinematografico è nelle mani delle grandi Major italiane ed internazionali che producono film costosi, con cast stellari e tanti effetti speciali.
Ma in mezzo a queste “grandi produzioni e distribuzioni” ci sono anche i film indipendenti realizzati a low budget ma con un impianto produttivo di grande dignità.
In Italia, soprattutto, cercano di emergere e farsi spazio produttori giovani e volenterosi che “lottano” per fare cinema di qualità con poche risorse economiche.
Uno tra questi è Giuseppe Milazzo Andreani, siciliano di nascita e romano d’adozione. Laureato al DAMS, dopo gli studi, si è trasferito a Roma dove nel 2004 ha iniziato la sua carriera di attore e produttore. Da sempre amante del cinema è a capo della casa di Produzione Saturnia Pictures srl e dell’Azteca Produzioni Cinematografiche srl e cerca di portare avanti tutti i suoi progetti con grande passione e professionalità.
Attualmente Giuseppe Milazzo Andreani ha prodotto insieme con Domenico D’Ausilio e Alberto De Venezia (che è anche il distributore con Ipnotica produzioni), l’opera prima di Sasha Alessandra Carlesi dal titolo “Le Grida del Silenzio” nelle sale di tutta Italia dal 10 maggio. Un film di genere coraggioso e tecnicamente realizzato molto bene che rimescola le carte e strizza l’occhio ai grandi film realizzati con budget da capogiro. Dal 24 maggio, invece, sarà al cinema in veste di co-distributore insieme con De Venezia per il film “La settima onda” di Massimo Bonetti.
L’anno scorso, Milazzo Andreani che collabora con produzioni estere, ha realizzato il film internazionale dal titolo “Deprivation” uno sci fi diretto da Brian Skiba con Gianni Capaldi, Dominique Swain, William McNamara e Costas Mandylor; Attualmente e in fase di finalizzazione anche l’altro film che sarà distribuito ad ottobre 2018 dal titolo “The Follower” diretto da Vincenzo Petrarolo con Hal Yamanouchi, Andrea Scarduzio e Jennifer Mischiati.

NELLA STESSA RUBRICA
-
La sala cinema della Cineteca Nazionale sarà il Teatro dei Dioscuri al Quirinale
-
FUMETTI - ’Le origini della pentola’, il grottesco prequel del fumetto ’Q. B.’
-
FUMETTI - Il secondo volume de ’Le Cronache di Eternal Warrior’ in uscita a fine gennaio 2021
-
IN INGLESE - Cinematographer Declan Quinn Brings Decades of Cooke Lens Experience to A Suitable Boy with S4/i Primes
-
FUMETTI - I mondi lisergici di Jesse Jacobs in streaming per il Festival Internazionale di Fumetto di Bologna
TUTTI GLI ARTICOLI
