Joe Sacco e Zerocalcare, il fumetto per capire il mondo - ospiti del Festival Internazionale a Ferrara

A Internazionale a Ferrara il fumetto come strumento per capire il mondo. Tra gli ospiti di questo primo appuntamento - la nuova formula del festival prevede 7 weekend per 7 mesi - due grandi disegnatori: Joe Sacco e Zerocalcare. Riconosciuti a livello internazionale non solo per la loro bravura ma anche per la sensibilità e l’impegno con cui hanno trattato tematiche d’interesse mondiale, Sacco e Zerocalcare hanno messo il disegno a disposizione della cronaca e molto spesso della storia.
Notissimo per i suoi reportage a fumetti, da Gaza alla Bosnia, dalla Palestina al Canada, il giornalista e fumettista statunitense Joe Sacco parteciperà al festival - in collegamento streaming - per parlare di tematiche ambientali e di conflitti. Sabato 3 ottobre (alle ore 21:30 presso il Teatro Comunale), insieme alla giornalista ambientalista Marina Forti, Sacco interverrà sugli effetti devastanti dell’industria estrattiva nel Canada nordoccidentale, a partire dal suo ultimo graphic novel, Tributo alla terra, pubblicato da Rizzoli Lazard questo 2020.
Il giorno seguente, 4 ottobre, la nona arte sarà ancora al centro del Festival: si andrà dalla periferia romana al Rojava insieme a Zerocalcare e al direttore di Internazionale, Giovanni De Mauro, per parlare del fumetto come strumento di narrazione per piccole e grandi battaglie (alle ore 14:30 presso L’Ex Teatro Verdi).
Con la sua forza espressiva e l’interesse trasversale, il fumetto abbraccia a pieno lo spirito del Festival. In questi mesi si è dovuto imparare a fronteggiare le conseguenze di un evento straordinario e inaspettato che ha restituito un mondo sempre più complesso, dove la crisi economica ha esacerbato le differenze e ha inasprito le disuguaglianze. Ma ancora una volta il dialogo può rappresentare un antidoto: nonostante tutto resiste la voglia di condividere, di ritrovarsi e di discutere. Ed è proprio questa necessità di riannodare i fili, di ripensare a un mondo dove c’è spazio per confrontarsi, a essere il tema centrale di questa edizione di Internazionale a Ferrara.
Tutto il programma su: https://www.internazionale.it/festival

NELLA STESSA RUBRICA
-
Disponibile on demand ’I love… Marco Ferreri’ di Pierfrancesco Campanella
-
Il caffè degli artisti, le anticipazioni del 25 gennaio
-
Un Drink, un Film: Braccio di Ferro è un French 75 rivisitato!
-
VAR - Le figurine della Nazionale Cantanti sull’album Calciatori 2021 Panini
-
FUMETTI - In libreria ’Zombicide Invader’, collaborazione tra Bonelli e CMON
TUTTI GLI ARTICOLI
