-
Il processo ai Chicago 7
Fra molti alti e qualche basso Aaron Sorkin è sulla cresta dell’onda a Hollywood, a Broadway e in TV da una trentina d’anni nei quali ha alternato la stesura di alcune sceneggiature, plays e serie televisive che hanno ricevuto numerosi (...)
-
The Sound of Silence - a proposito delle telecronache
Bazzicando da decenni la Germania, è capitato, seppur non spessissimo di assistere alle loro telecronache, fatte di lunghissimi silenzi in cui al telespettatore è concesso di concentrarsi sulla partita, di distrarsi, di discutere in (...)
-
Hamilton
Ve l’immaginate un musical su Mazzini e Garibaldi o uno sui padri costituenti? Troppo accademica la cultura italiana, troppo intrisa di retorica, il vero male nazionale ancora oggi, la sostanziale sobrietà del discorso di Mario Draghi in (...)
-
Una donna promettente
Lo scorso 3 febbraio sono state rese note le nominations ai Golden Globe 2021. Recensiremo nei prossimi giorni alcuni dei principali film drammatici e comico-musicali, serie e mini-serie, che sono usciti (ma che ci sono sfuggiti) (...)
-
Lei mi parla ancora
Si è scomodato Chaplin, si è scomodato Robin Williams, e restando all’Italia si è scomodato Paolo Villaggio (e anche Benigni) con La voce della luna per descrivere l’operazione compiuta da Pupi Avati: la riuscitissima rinegoziazione (...)
-
L’ultimo paradiso
Uscito su Netflix da un paio di giorni, L’ultimo paradiso (film d’esordio di Rocco Ricciardulli), rappresenta ultimo sforzo attoriale (ma qui è anche sceneggiatore) dell’ assai prolifico Riccardo Scamarcio che sta diventando uno degli (...)
-
Le lacrime di Iličić
Uno dei tanti luoghi comuni che si dicono sul calcio è che non esistono più i calciatori-bandiera, quelli che iniziano la propria carriera in una squadra e lì la finiscono, o comunque sono mosche bianche, Franco Baresi al Milan, (...)
-
The Undoing - Le verità non dette
Non si è badato a spese per realizzare The Undoing (su Sky Atlantic), dal cast (tre importanti divi del cinema: Hugh Grant, Nicole Kidman, Donald Sutherland), alle location, scenografia e costumi, uno stile decisamente estetizzante e (...)
-
Lezioni di persiano
Ripubblichiamo la recensione a Lezioni di persiano ( Persian Lessons ) di Vadim Perelman presentato allo scorso Festival di Berlino e che dal 14 gennaio è visibile sulla piattaforma #iorestoinSALA fino al 17 gennaio. Il film sarà (...)
-
A PROPOSITO DI "ETHOS"
Premessa Confessiamo subito la nostra ignoranza: a quanto si legge in diversi siti, sembra che la Turchia sia il secondo maggiore produttore di serie al mondo, dopo gli USA. E, seppur in ritardo, anche in Italia le serie turche sono (...)
ULTIME NEWS
-
CLASSIC ROCK: la rivista festeggia i suoi primi 100 numeri ed esce con un volume da collezione
-
Roma Fringe 2021: il teatro indipendente al Piccolo Eliseo e la nascita di FringeTube. Bando aperto per la nona edizione
-
MUSICA - I DINOSAUR JR. tornano con il nuovo album ‘Sweep It Into Space’, in uscita il 23 aprile per Jagjaguwar e anticipato dal singolo ‘I Ran Away’
