
-
SIX FEET UNDER
Esiste un solo pensiero che occupa la mente più della nostra vita: la morte. Si lavora perché si muore. Le filosofie, le religioni, le discipline politiche e quelle giuridiche hanno tra i loro fondamenti proprio la fine dell’uomo. Si (...)
-
MI PIACE LAVORARE
Con Mi piace lavorare (Mobbing), Francesca Comencini ha confermato la particolare sensibilità di regista che osserva la vita dei più deboli, di coloro che subiscono l’arroganza del potere, e sono tanti, anzi, e siamo tanti. Dopo Carlo (...)
-
LA GIURIA
E’ fuor di dubbio che uno dei generi letterari e cinematografici più popolari sia il legal thriller. E che uno degli indiscussi protagonisti di questo filone sia John Grisham. Registi del calibro di Francis Ford Coppola, Alan Pakula, (...)
-
21 GRAMMI
È meglio dirlo subito senza esitare. Il gioco a incastri che ha costruito Alejandro Gonzàlez Iñàrritu con 21 grammi è perfetto, troppo perfetto. E per quanto paradossale possa sembrare, questa compiutezza di natura matematica può (...)
-
E’ più facile per un cammello...
Per una strana coincidenza È più facile per un cammello..., film che ha segnato l’esordio alla regia di Valeria Bruni Tedeschi e che ha aperto il Torino Film Festival, è stato proiettato all’indomani della strage di italiani (e di irakeni) (...)
-
I cinghiali di Portici
Per il suo primo lungometraggio, Diego Olivares ha scelto la metafora del rugby. Uno sport tra i cosiddetti minori in Italia. E anche i protagonisti de I Cinghiali di Portici non riscuotono i consensi del grande pubblico. Sono (...)
-
TFF ’03 - CONCORSO LUNGOMETRAGGI - NADAR SOLO
Chi è Martin, il protagonista di Nadar solo? E’ il prototipo dell’adolescente argentino oppure è il modello del figlio di famiglia benestante che si trova perso nel mare di notte a nuotare da solo e incapace di risalire la corrente? (...)
-
Incontro con Dario Argento
Il due gennaio esce Il cartaio, l’ultimo film di Dario Argento, atteso a lungo e promesso a vari festival, Venezia 60 compreso. Una pellicola girata alla maniera degli anni ’70, ma con la fotografia in stile Dogma 95. Protagonista (...)
-
MEMORIES OF MURDER
In Memories of murder il vero duello non è tra il bene e il male, tra il serial killer e la polizia, o tra l’investigatore di provincia arruffone e spaccone e l’ispettore della grande città (Seul) istruito e preparato scientificamente, (...)
-
MOSHENG TIANTANG
Dalla Cina arriva Mosheng Tiantang (Un paradiso alienato) di Yang Fudong, regista che per completare la realizzazione di questo film ha dovuto impiegare parecchi anni a causa di vari problemi economici incontrati in fase di produzione (...)