Roma, 23 maggio: la Casa del Cinema programma speciale dedicato a Ermanno Olmi

La Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia e la Casa del Cinema di Roma ricorderanno il grande Maestro Ermanno Olmi, scomparso il 5 maggio scorso, con il seguente programma:
ore 17.15 IL MESTIERE DELLE ARMI (2001, 104’)
ore 19.00 RITRATTI D’AUTORE: GIACOMO CAMPIOTTI – ERMANNO OLMI (1996, 16’)
a seguire APPUNTI DAL SET: TORNERANNO I PRATI di Fabrizio Cattani (2014, 53’)
a seguire UN FOGLIO BIANCO di Maurizio Zaccaro (2011, 91’)
L’appuntamento è per le ore 17.15 di domani, 23 maggio alla Casa del Cinema di Roma.
Il cinema di Olmi è sempre stato contrassegnato da un’etica dello sguardo, attento e rispettoso di quello “splendore del vero”, come giustamente diceva Godard dei film di Rossellini. Nelle sue opere - sempre più vicine a delle icone, immagini sacre - il tempo pareva davvero fermarsi per farci vivere in una sorta di sospensione magica dove il paesaggio aveva umilmente lo stesso ruolo degli esseri umani. La natura, dunque. E forse anche lo Spirito. Non è un caso che una delle immagini più belle sia quella del larice che brucia nella neve, colpito da una bomba, nel suo ultimo film Torneranno i prati.

NELLA STESSA RUBRICA
-
La sala cinema della Cineteca Nazionale sarà il Teatro dei Dioscuri al Quirinale
-
FUMETTI - ’Le origini della pentola’, il grottesco prequel del fumetto ’Q. B.’
-
FUMETTI - Il secondo volume de ’Le Cronache di Eternal Warrior’ in uscita a fine gennaio 2021
-
IN INGLESE - Cinematographer Declan Quinn Brings Decades of Cooke Lens Experience to A Suitable Boy with S4/i Primes
-
FUMETTI - I mondi lisergici di Jesse Jacobs in streaming per il Festival Internazionale di Fumetto di Bologna
TUTTI GLI ARTICOLI
